Entra nel mondo Simetria

Richiedi Demo

L’energia che fa bene al tuo edificio

Gestione e ottimizzazione energetica negli ospedali

L’Energy Management System (EMS) di Simetria è una soluzione avanzata per il controllo e la gestione della qualità dell’aria e dei consumi energetici in ospedali e strutture sanitarie.

Simetria offre una piattaforma integrata che monitora costantemente parametri ambientali critici, come livelli di CO2, temperatura, umidità e qualità dell’aria, garantendo condizioni ottimali in ambienti sensibili come sale operatorie e reparti a rischio. Grazie a un’infrastruttura scalabile e interoperabile, il sistema assicura un controllo centralizzato, permettendo interventi tempestivi per mantenere standard elevati di sicurezza e comfort.

Acquisizione e integrazione dei dati

Simetria ottimizza l’acquisizione, l’integrazione e la normalizzazione dei dati, garantendo un’ampia interoperabilità con protocolli come Modbus TCP/IP, Modbus RTU, Bacnet, LoRa, KNX e Lonwork, oltre a soluzioni proprietarie per l’integrazione diretta con i dispositivi finali. Supportiamo anche database SQL e NoSQL, API e FTPS, assicurando scalabilità e compatibilità con i sistemi di gestione eventualmente già presenti sui siti.

Gestione avanzata della Qualità dell’Aria

Simetria sviluppa sistemi evoluti per il monitoraggio e la regolazione della qualità dell’aria in ambienti sanitari, garantendo condizioni ottimali per pazienti e personale medico. L’utilizzo di sonde per CO2, temperatura e umidità permette di analizzare in tempo reale i parametri ambientali e di adattare di conseguenza la gestione dei volumi d’aria.

  • Controllo dinamico dell’aria: La nostra tecnologia regola l’estrazione e il trattamento dei volumi d’aria in base ai dati rilevati, mantenendo l’ambiente in condizioni ottimali.
  • Gestione avanzata delle unità di trattamento aria: Il sistema raccoglie e interpreta continuamente le informazioni provenienti dalle sonde, migliorando la distribuzione e il ricambio dell’aria nelle diverse aree ospedaliere.
  • Precisione e affidabilità: L’azione delle sonde consente un monitoraggio puntuale, garantendo un controllo accurato su parametri essenziali come umidità, temperatura e concentrazione di CO2.

Integrazione Dinamica del BIM

Simetria rivoluziona l’utilizzo del Building Information Modeling (BIM) negli ambienti ospedalieri, trasformandolo da uno strumento statico di progettazione a un sistema sempre aggiornato e integrato nei processi operativi. Grazie alla nostra piattaforma, il BIM non resta inutilizzato dopo la fase iniziale, ma viene continuamente alimentato e sincronizzato con i dati provenienti dai diversi moduli, tra cui EMS e BEMS.

  • Integrazione Bidirezionale: La nostra tecnologia collega il BIM con i sistemi di gestione operativa, garantendo un flusso costante di dati e mantenendo aggiornate le informazioni architettoniche e impiantistiche.
  • Sincronizzazione Continua: Il BIM non si limita più a essere un archivio statico, ma si evolve nel tempo, adattandosi alle reali condizioni dell’edificio grazie ai dati provenienti da sensori, sistemi di monitoraggio e unità di gestione ambientale.
  • Maggiore Valore all’Investimento: L’implementazione iniziale del BIM viene valorizzata nel tempo, evitando che diventi obsoleto e assicurando il suo utilizzo come strumento strategico per la gestione e manutenzione delle strutture ospedaliere.

Questa innovativa gestione del BIM permette di abilitare un approccio più reattivo ed efficace, in grado di supportare le esigenze operative reali nel corso degli anni.

Controllo dei costi in tempo reale 

Simetria rivoluziona la gestione dei costi energetici attraverso il real-time pricing, implementando strategie dinamiche per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i costi.

  • Analisi Tempestiva: Continuo monitoraggio dei prezzi dell’energia per identificare i momenti più vantaggiosi per l’utilizzo delle diverse fonti energetiche.
  • Regolazione Intelligente: Minimizzazione in tempo reale dei consumi, con la possibilità di reagire in tempo reale alle variazioni del mercato per ottimizzare l’uso di energia da rete, cogenerazione e fonti rinnovabili.
  • Previsione Futura: Utilizzo di simulazioni predittive per pianificare strategie di acquisto e consumi, ottimizzando i costi energetici nel lungo termine.

Manutenzione Predittiva

Integrare la manutenzione predittiva nell’EMS di Simetria consente di rivoluzionare la gestione energetica degli impianti attraverso un approccio data-driven, che anticipa e mitiga i guasti prima che si verifichino.

  • CMMS integrato: Il modulo CMMS (Computerized Maintenance Management System) di Simetria ottimizza la pianificazione degli interventi di manutenzione, sfruttando i dati generati dagli algoritmi avanzati di diagnostica.
  • Previsione e prevenzione: L’intelligenza artificiale analizza in tempo reale il funzionamento degli impianti, individuando anomalie e consentendo interventi mirati per ridurre fermi macchina e prolungare la vita operativa delle apparecchiature.
  • Manutenzione basata sulle condizioni reali: Oltrepassiamo i modelli di manutenzione programmata con un approccio dinamico, calibrato sullo stato effettivo degli impianti, per massimizzare efficienza e ottimizzazione delle risorse.

Sicurezza dei Dati 

L’Energy Management System (EMS) di Simetria integra la massima efficienza operativa con avanzate misure di cybersecurity, garantendo che tutte le funzionalità siano sicure e conformi alle normative più rigorose.

Il nostro sistema è scrupolosamente sviluppato in conformità con la normativa ISO/IEC 27001:2022, considerata lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni. Questo framework di sicurezza assicura:

  • Gestione dei Rischi: Approccio proattivo nella identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi di sicurezza, garantendo l’integrità operativa del sistema.
  • Controllo degli Accessi: Rigorosi protocolli di autenticazione e autorizzazione per assicurare l’accesso ai dati solo al personale autorizzato, prevenendo l’accesso non autorizzato.
  • Protezione dei Dati: Adozione delle migliori pratiche di crittografia e sicurezza per la protezione dei dati contro accessi indesiderati e minacce alla sicurezza.
  • Sicurezza Fisica e Ambientale: Forti misure di sicurezza per proteggere le infrastrutture fisiche che alloggiano i sistemi EMS, prevenendo danni fisici e interferenze esterne.

 

Libera l'energia dei dati

Entra nel mondo Simetria

Richiedi Demo